Privacy

Privacy Policy – Schweitzer Project AG/SpA

Gentile Utente,
Schweitzer Project AG/SpA, in qualità di Titolare del trattamento (d’ora in avanti: “Titolare”) ai sensi del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche – Codice in materia di protezione dei dati personali (d’ora in avanti: “Codice Privacy”) –, considera la privacy e la tutela dei dati personali uno degli obiettivi principali della propria attività. La invitiamo dunque, prima di comunicare qualsiasi dato personale al Titolare, di leggere con attenzione la presente Privacy Policy perché contiene informazioni importanti sulla sua privacy, tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della normativa applicabile.

La presente Privacy Policy, inoltre:
•si intende resa per il presente sito (d’ora in avanti: “il Sito”) che è gestito dal Titolare;
•costituisce parte integrante del Sito e dei servizi che offriamo;
•è da intendersi altresì quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 Codice Privacy a coloro che interagiscono con i servizi web di questo Sito;
•si conforma alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro “Articolo 29″.


Il Titolare la informa che il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. I suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative del Codice Privacy e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

INDICE
Di seguito forniamo l’indice della presente Privacy Policy così che possa facilmente trovare le informazioni inerenti al trattamento dei suoi dati personali che le interessano

1. TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
2. I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
2.1 Dati di navigazione
2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
2.3 Cookie
3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO, SICUREZZA E LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
6. I SUOI DIRITTI
7. MODIFICHE
8. CONTATTI

1. TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

A seguito della consultazione e dell’utilizzo dei servizi del sito, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento e gestore del Sito sono i seguenti:
Schweitzer Project S.r.l., con sede in Naturno (BZ), via Zona Industriale 7-9, p. iva. 01352250219 email: privacy@schweitzerproject.com
I suoi dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare, appartenenti alle categorie degli addetti amministrativi, commerciali, legali, contabili o degli amministratori di sistemi informatici, a seconda del trattamento, i quali, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice Privacy e ricevono al riguardo adeguate istruzioni operative.
In osservanza dell’art. 13.1.f indichiamo come uno dei responsabili esterni del trattamento la società
B-Consult s.r.l. . L’elenco aggiornato di eventuali ulteriori responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare e può essere richiesto con e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@schweitzerproject.com

2. I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione dei servizi, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi; e vengono di regola cancellati dopo trenta giorni.
2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
Il Sito offre agli utenti la possibilità di fornire volontariamente informazioni personali attraverso la richiesta di servizi di newsletter e l’invio di domande di impiego.
2.3 Cookie
Il sito non acquisisce alcun dato personale degli utenti.
Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

I dati che ci fornisce attraverso il Sito saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
a) finalità inerenti l’erogazione dei servizi richiesti (richiesta di iscrizione al servizio di newsletter).
Il conferimento dei suoi dati per la finalità sopra elencata (a) è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile la prestazione dei servizi richiesti.
Ai sensi dell’art. 24 comma 1, lett. b, del Codice Privacy non le richiediamo il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tali finalità in quanto tali dati sono necessari per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato e/o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato.
b) finalità connesse alla ricezione e valutazione delle richieste di impiego da parte di candidati
Il conferimento dei suoi dati per la finalità sopra elencata (b) è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile la prestazione dell’attività richiesta.
Ai sensi dell’art. 24 comma 1, lett. I-bis, del Codice Privacy non le richiediamo il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tali finalità in quanto relativo a dati contenuti nel curriculum da lei spontaneamente inviato; ai sensi dell’art.26 comma 3, lett b bis) e dell’Aut.1/2014, non le richiediamo il consenso al trattamento dei suoi dati sensibili per tali finalità in quanto relativo a dati contenuti nei curricula da lei spontaneamente inviato.
c) finalità relative all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria
Il conferimento dei suoi dati per la finalità sopra elencata © è obbligatorio, il loro eventuale mancato conferimento non permetterebbe al titolare di soddisfare gli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 24 comma 1, lett. a, del Codice Privacy non è necessario il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tali finalità.

4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO, SICUREZZA E LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I suoi dati personali sono trattati dal Titolare – o da soggetti terzi selezionati con cura per la loro affidabilità e competenza nonché giustamente nominati responsabili del trattamento – limitatamente al raggiungimento da parte del medesimo delle finalità sopra precisate, prevalentemente con strumenti automatizzati, ma anche in forma cartacea, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto di quanto previsto dagli artt. 31 e seguenti del Codice Privacy e dal Disciplinare Tecnico – Allegato B al Codice Privacy – in materia di misure minime di sicurezza.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno prevalentemente luogo presso la predetta sede del Titolare. I data center del Titolare sono ubicati sul territorio italiano.

5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni al Titolare, la cui attività sia necessaria e funzionale alla fornitura dei servizi.
I suoi dati personali comuni potranno essere comunicati a soggetti terzi come: 1. persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare, giustamente nominati responsabili del trattamento; 2. soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei suoi dati personali sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti; 3. soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare di svolgere attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità sopra indicate (inclusi interventi di manutenzione tecnica sui sistemi), giustamente nominati responsabili del trattamento; 4. persone o società appartenenti allo stesso gruppo (Schweitzer Group) del Titolare in relazione alle richieste di impiego per posizioni lavorative di altre società del gruppo stesso e pubblicizzate attraverso il presente Sito . Con riferimento all’ambito di diffusione dei suoi dati personali, i dati personali necessari per attivare i Servizi non saranno oggetto di diffusione.
I suoi dati personali non saranno di regola diffusi dal Titolare. Il Titolare si riserva l’opportunità di eseguire, di tanto in tanto, trattamenti che integrano diffusione, salvo previo ottenimento del suo specifico consenso.

6. I SUOI DIRITTI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 Codice Privacy).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: privacy@schweitzerproject.com

7. MODIFICHE

Il Titolare può modificare o semplicemente aggiornare la presente Privacy Policy del Sito, in parte o completamente, anche a causa di variazioni delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano questa materia e proteggono i suoi diritti. Tali variazioni e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella home page non appena vengono introdotte e saranno vincolanti non appena pubblicate sul sito. La invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della presente Privacy Policy in modo che sia sempre aggiornato sulle informazioni che raccogliamo e sull’uso che ne facciamo.

8. CONTATTI

Se desidera ricevere qualsiasi informazione sul trattamento dei suoi dati operato dal Titolare può inviare una e-mail a privacy@schweitzerproject.com